I ragazzi di Pavé sanno fare tutto: il pane, le brioches, il panettone, la pasticceria classica e moderna.
Non a caso, la loro attivitĂ esiste da oltre 9 anni e dietro allâaspetto giovane ed informale di questo locale, ci sono degli eterni ragazzi ânon piĂč ragazziâ che di strada ne hanno fatta parecchia. Oltre al locale storico in via Felice Casati, ha aperto da qualche anno PavĂ© Break, in via della Commenda, seguito a ruota da un nuovo progetto che si discosta un poâ dal mondo della pasticceria in senso stretto: PavĂ© Gelati & Granite, che Ăš entrato nel cuore dei milanesi in cerca di refrigerio durante le torride estati metropolitane.
Ormai nel mondo dei breakfast lovers PavĂ© Ăš unâistituzione e, se siete qui, puĂČ darsi che non vi dica nulla di nuovo. Se invece non sapete di cosa stia parando, dovete assolutamente rimediare.
Lâunico problema Ăš che i loro punti vendita sono troppo lontani, almeno, lo sono per me. Quindi la colazione da PavĂš non Ăš un lusso che posso concedermi tutti i giorni e per questo la bramo ancora di piĂč.
Pavé Ú il posto che sogno a metà settimana, quando al mercoledÏ mattina mi sento sulle spalle la stanchezza del venerdÏ. Ed Ú lÏ che inizio a fantasticare, pensando alla domenica, alla metro rossa presa in fretta e alla passeggiata nel silenzio del centro città in un giorno festivo.
I passi frettolosi dellâandata lasciano poco spazio ai pensieri, ma costeggiando il parchetto della Guastalla, non posso fare a meno di immaginare un futuro in cui riuscirĂČ a tornare a lavorare nella mia amata Milano, magari al Policlinico. Senzâaltro, mi dico, farei colazione qui.
Da PavĂ© si va presto perchĂ© câĂš la coda. SĂŹ, la coda. Ma la farete volentieri, credetemi.
Una volta conquistato il vostro tavolo, lasciatevi guidare dallâintuito. Non si sbaglia. I croissant sono sfogliati a regola dâarte: se siete degli intenditori, lo capirete da voi. Se non lo siete, basterĂ fare il primo morso.
Lâeterna lotta tra croissant alla crema e pain au chocolat, qui lascia spazio ad un solo vincitore: la treccia al caffĂš. Se, sbirciando dalla vetrina, la vedo ancora â va a ruba â non posso non prenderla.

Per chi invece non fosse amante delle farciture alla crema, imperdibile la Centossessanta, con la confettura allâalbicocca al 160% che si Ăš meritata un nome di battesimo alquanto curioso. La fantasia da queste parti non manca. Non Ăš dato sapere la storia dietro a questo numero ed io in matematica non vado fortissimoâŠSe qualcuno di voi avesse dei suggerimenti in merito, siete invitati a contattarmi.
Per gli amici vegani, non disperate! Qui potrete godere di un ottimo croissant liscio o farcito con la suddetta confettura di albicocche.
Non dimenticate di dare uno sguardo anche alle monoporzioni: la classica Tonka, ormai biglietto da visita di questo locale, Ăš tra le mie preferite. Ma i ragazzi si danno sempre da fare e, oltre agli evergreen, sempre presenti, come la crostatina con crema pasticcera e lamponi, la crostata al limone e meringa allâitaliana, la frolla al cacao con ganache al cioccolato fondente, la Sacher e infine lâimmancabile Tonka, non sarĂ difficile trovare le novitĂ del momento.


Ma parliamo di lui, il panettone: se siete dei fanatici del Natale o semplicemente un poâ nostalgici, lo troverete anche ad Agosto, fragrante come il 25 dicembre.
La caffetteria Ăš allâaltezza di tutti i prodotti che vengono proposti: qui si beve uno dei cappuccini migliori di Milano, con una schiuma di latte cosĂŹ cremosa da perdere la testa; poi ci sono gli infusi, i tĂš, la cioccolata calda superfondente, il caffĂš filtrato e il chai latte, se avete voglie esotiche.
Comprate del pane per il pranzo della domenica e portatelo dai vostri parenti, vi inviteranno piĂč spesso.
E a proposito di pane, se sentite nostalgia dei tempi passati, qui viene riproposta la colazione piĂč antica del mondo, âla colazione della nonnaâ: nientâaltro che una fetta di pane appena sfornato da accompagnare con burro e marmellata, miele o crema di nocciole a vostro piacimento. La semplicitĂ delle cose buone, con prodotti dâeccezione.


Qualcosa mi dice che la fila fuori dal locale Ăš destinata a diventare sempre piĂč lungaâŠ
Il sommelier consiglia:
- Treccia al caffĂš
- Pain au chocolat
- Monoporzione Tonka
- Panettone
- Pane con lievito madre
Informazioni utili:
Via Felice Casati, 27 (Milano)
Metropolitana M1 â PORTA VENEZIA, M3 â REPUBBLICA
Via della Commenda, 25 (Milano)
Metropolitana M3 â CROCETTA
Ă possibile acquistare prodotti dallo Shop Online!